Dott. Barbieri Nutrizione

Dott. Valerio Barbieri

Medico Dietologo - Agopuntore

e-Diet

Servizio di telemedicina sotto controllo medico

e-Diet

Servizio di telemedicinaLa dieta da casa, su misura per le tue esigenze, economica e sempre sotto controllo MEDICO.ACCEDIDa casaNon ti dovrai spostare, tutto il percorso può essere seguito online.info Quando vuoiControlli e consulti ogni volta...
Vai "e-Diet"

e-Diet – informazioni

Di cosa si tratta?“e-Diet” è un servizio di telemedicina, ossia di assistenza medica a distanza, dedicato alla branca medica della dietologia.A chi è rivolto il servizio di telemedicina?Il servizio è rivolto a pazienti maggiorenni. Oltre...
Vai "e-Diet – informazioni"

e-Diet – costi

Costi del servizio, servizi aggiuntivi, diverse tipologie di programmi, scontistiche, campagne promozionali.PER COMINCIARE(clicca sui nomi per informazioni) Consulenza dietologica a distanza 75,00 € Aggiungi al carrello Elaborazione dietetica 127,00 € Aggiungi al carrello Tutte le singole possibilità(clicca...
Vai "e-Diet – costi"

La cura di sovrappeso e obesità

Buon 2025 a tutti i pazienti

L'anno appena concluso ha portato sicuramente ottime novità per la cura di sovrappeso ed obesità, con l'arrivo in Italia di Wegovy (semaglutide) e Mounjaro (tirzepatide)....
Leggi "Buon 2025 a tutti i pazienti"

Informazioni base sull’uso di tirzepatide per sovrappeso/obesità

Qui di seguito sinteticamente i dettagli principali per l'utilizzo di tirzepatide per la cura dell'eccesso ponderale: approvata per pazienti con BMI di almeno 30 oppure...
Leggi "Informazioni base sull’uso di tirzepatide per sovrappeso/obesità"

Nota rispetto alle nuove indicazioni per età di Semaglutide

Un’ottima notizia per tutti i pazienti, affetti da obesità soprattutto se complicata dal punto di vista cardiovascolare e/o metabolico, rispetto alla fascia di età nella...
Leggi "Nota rispetto alle nuove indicazioni per età di Semaglutide"

Ufficiale arrivo di tirzepatide in Italia per la cura dell’obesità

Il più efficace farmaco attualmente in commercio per la cura dell’obesità, la cui molecola è “tirzepatide”, dichiarato disponibile nelle farmacie italiane dal 3 ottobre 2024...
Leggi "Ufficiale arrivo di tirzepatide in Italia per la cura dell’obesità"

Dati incoraggianti dagli studi su tirzepatide

Tirzepatide si preannuncia sempre più come un ulteriore ottimo trattamento farmacologico per la cura dell'obesità e del sovrappeso. Ipotizzabile l'arrivo in Italia tra fine 2024...
Leggi "Dati incoraggianti dagli studi su tirzepatide"

Semaglutide ufficialmente in arrivo

Dopo lunga attesa e già diverse conferme che davano a breve l’arrivo di semaglutide tra i farmaci anti obesità, è ufficiale: semaglutide disponibile dal 1...
Leggi "Semaglutide ufficialmente in arrivo"

Scienza&

Articoli

Il blog con tutti gli articoli pubblicati.

Clicca qui.

Articoli per categoria

Tutti gli articoli suddivisi per categoria.

Clicca qui.

I disturbi alimentari

Disturbi dell’alimentazione. Interventi del Governo annunciati per il 2024

Nel primo semestre 2024 è previsto un aggiornamento dei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza. Clicca qui per approfondire cosa sono). Il Ministro della Salute, Schillaci,...
Leggi "Disturbi dell’alimentazione. Interventi del Governo annunciati per il 2024"

Seguici per non perderti le novità

Importanti novità sono attese per l'anno 2024, soprattutto per quanto riguarda le nuove terapie di sovrappeso ed obesità. Seguici per non perderti gli sviluppi e...
Leggi "Seguici per non perderti le novità"

Informazioni

e-Diet

Il servizio di telemedicina flessibile e dinamico.

Clicca qui.

Ambulatori

Sedi e contatti perle visite dietologiche in ambulatorio.

Clicca qui.

Prenota

Compila il form che trovi a questa pagina per richiedere un appuntamento negli ambulatori attivi.

Clicca qui.

Chi siamo

Informazioni sull’equipe sanitaria.

Clicca qui.

Contatti

Richiedi informazioni attraverso i canali di contatto con l’equipe.

Clicca qui.

Newsletter

Iscriviti per ricevere informazioni utili e aggiornamenti sugli ultimi post.

Clicca qui.

Privacy policy

La nostra politica sulla privacy.

Clicca qui.

Comunicazioni di servizio

Calcola il tuo BMI

Calcola il tuo BMI (rapporto peso/altezza) inserendo i tuoi dati qui sotto: l’altezza espressa in centimetri (“height”) ed il peso espresso in chilogrammi (“weight”).

ft
in
lbs
cm
kg

Qui trovi le classi di peso in riferimento al BMI:

Trattamenti approvati per sovrappeso e obesità

Come si può vedere dall’immagine qui sopra, a seconda della classe di peso sono approvati in Italia diverse tipologie di trattamento: dieta e attività fisica sono sempre indicate, mentre terapia farmacologica e terapia chirurgica con limitazioni.

In particolare, la terapia farmacologica è consentita per BMI maggiori o uguali a 30 (obesità), ma anche in caso di sovrappeso se il BMI è almeno 27 e coesistono patologie quali: pressione alta, diabete o prediabete, dislipidemia (colesterolo, trigliceridi), apnee nel sonno (OSAS).

La terapia chirurgica, invece, è consentita per obesità di III grado (BMI uguale o superiore a 40) ma anche per obesità di II grado complicate dalle patologie appena citate ma anche ulteriori numerose condizioni di malattia o disabilità che spesso si accompagnano all’obesità.

Leggi il blog e i documenti utili nella tua area riservata per avere maggiori informazioni.

Equipe sanitaria

Valerio Barbieri
Medico Dietologo
Attualmente specialista ambulatoriale presso l’ASST di Bergamo Ovest, si occupa di problematiche nutrizionali di pazienti oncologici, disturbi alimentari, sovrappeso, obesità, disfagia, diabete, malattie cardiovascolari, patologie renali ed epatiche. Svolge attività libero-professionale presso questi ambulatori di Milano, Monza, Bergamo Ovest e Gorgonzola. Dal 2019 al 2023 medico presso Istituto Auxologico Italiano, responsabile Medico del Servizio di Dietetica e Nutrizione Clinica dell’ospedale San Giuseppe (Piancavallo, Verbania); negli ambulatori di Milano (Auxologico Pier Lombardo, Auxologico Pioltello). Dal 2015 al 2019 referente medico del Centro per la Cura dei Disturbi del Comportamento Alimentare, al Policlinico San Pietro di Ponte San Pietro (BG) con associata attività ambulatoriale presso il Policlinico e presso centri polispecialistici a Milano e sul territorio lombardo (incluse Smart Clinic GSD). Già esperienza nel trattamento della malnutrizione, dell’obesità pediatrica, dell’anziano, della dislipidologia e della nutrizione clinica ospedaliera (inclusa nutrizione artificiale).
×