Dott. Barbieri Nutrizione

Articoli

Aprono due nuovi ambulatori nel territorio di Bergamo

Attive le sedi ambulatoriali per visite dietologiche, sia a Treviglio che a Brembate si Sopra, presso le strutture territoriali dell’ASST di Bergamo Ovest.

Alla pagina ambulatori trovi tutte le informazioni necessarie. Qui invece un riepilogo con i dettagli principali.

Apertura nuovo ambulatorio

Si comunica l’apertura di una nuova agenda ambulatoriale, presso Youcare di Gorgonzola (all’interno del centro sportivo Seven Infinity).

Indirizzo: via Toscana, 7 Gorgonzola (vedi mappa)

Visite: dietologiche, agopuntura (prossima attivazione)

Prenotazioni e informazioni: 0295305516, 3669743355, info@youcaremed.com oppure https://youcaremed.com/contattaci/

Apertura nuovo ambulatorio

Si comunica l’apertura di una nuova agenda ambulatoriale, presso Humanitas Medical Care di Monza (nelle vicinanze dell’ospedale San Gerardo).

Indirizzo: via Sant’Andrea 25, Monza (vedi mappa)

Visite: dietologiche, agopuntura

Giorni: mercoledì

Orario: 10:00-14:00

Prenotazioni e informazioni: 0399016016 oppure www.prenota.humanitas.it

Nuovi farmaci antiobesità

Promessa nelle nuove frontiere farmacologiche della cura per l’obesità, la ricerca su semaglutide registra nuovi dati confortanti in prospettiva del suo arrivo (anche) in Italia (primi mesi del 2023?).

Un recente articolo pubblicato sulla famosa rivista JAMA, di cui da qui potete leggere un estratto, riferisce di 175 pazienti in terapia con semaglutide (per obesità o sovrappeso complicato) cali di peso rispettivamente 6.7 kg a 3 mesi di trattamento e 12.3 kg a 6 mesi di trattamento. In percentuale, rispetto al peso di partenza, questi pazienti hanno ottenuto una riduzione ponderale di circa il 6% ed l’11%.

Tali dati confermano, in uno scenario farmacologico caratterizzato da affidabilità e sicurezza come non accadeva in passato, le certezze presenti e le eccellenti prospettive future per delle cure efficaci a coloro i quali, per sovrappeso o obesità, non possano o non debbano rivolgersi alla chirurgia.

Leggi a riguardo:

Pubblicato il 9° rapporto sull’obesità di Auxologico

Capitolo 18 redatto dal Dott. Valerio Barbieri

PRESENTAZIONE
lunedì 5 luglio alle ore 11:30

evento visibile anche in differita

L’obesità, per la sua diffusione, il suo stretto rapporto con numerose malattie croniche e il suo impatto negativo sulla qualità di vita delle persone, è attualmente un importante problema di salute pubblica.

Il 9° Rapporto sull’obesità in Italia, curato dall’Istituto Auxologico Italiano, si propone di offrire una panoramica puntuale e approfondita delle attuali conoscenze sull’argomento.

Partendo infatti dagli aspetti epidemiologici e socio-economici dell’epidemia di obesità, mette a fuoco non solo lo stato della ricerca di base e della clinica soffermandosi sulle varie complicanze internistiche (non ultime quelle legate alla pandemia da covid-19), ma anche i rapporti che questa patologia ha con la sessualità, la salute riproduttiva e quella psichica.

Non vengono tralasciate neanche le “frontiere terapeutiche”, sia per quanto riguarda i trattamenti farmacologici e chirurgici che il trattamento riabilitativo integrato.

Il numero e la varietà di contributi, firmati da oltre 40 clinici e ricercatori di fama, tra i quali anche anche stranieri, testimoniano l’importanza dell’approccio multidisciplinare alla cura dell’obesità, che da anni vede Auxologico in prima linea.

Apertura nuovo ambulatorio

Si comunica l’apertura di una nuova agenda ambulatoriale, presso il poliambulatorio InfoMed di Milano (zona corso Sempione). Indirizzo: corso Sempione, 77 Milano (vedi mappa) Visite: dietologiche, agopuntura (prossima attivazione) Prenotazioni e informazioni: 0262065297, info@infomed-milano.it, oppure prenota online

Obesità. Individuati due nuovi sottotipi metabolici

Da “quotidianosanità.it”: Su Nature Metabolism un team di ricercatori del Van Andel Research Institute, nel Michigan, ha pubblicato uno studio che identifica due nuovi sottotipi di obesità. Questa scoperta è stata verificata in tutte le coorti, compresa quella pediatrica. Leggi l’articolo di quotidianosanità.it Leggi lo studio su Nature Metabolism

Chiusura estiva

Le attività ambulatoriali subiranno delle riduzioni/chiusure durante il mese di agosto. Il supporto a distanza (email, ticket online) verrà garantito per quanto possibile. Ogni richiesta di supporto verrà comunque presa in considerazione entro inizio settembre. Buon mese di agosto! Che sia per tutti un mese all’insegna delle migliori abitudini salutari!

Facebook0